Il progetto “Digital Cloud Journey – Oracle Academy” avrà come obiettivo la creazione di attività di apprendimento e project work sull’utilizzo delle nuove tecnologie come soluzione strategica per la realizzazione di idee di business e di sostenibilità, rafforzando la formazione basata sulle nuove tecnologie digitali e fornire agli studenti un’opportunità di formazione immersiva e di upskilling professionale, in quanto potenzialità dello scenario ICT nel mondo del lavoro.
I 20 studenti partecipanti avranno l’opportunità di acquisire e implementare le proprie competenze pratiche nella creazione di un progetto end-to-end e di approfondire e sviluppare competenze specifiche nelle aree digitale, comunicazione, public Speaking e networking.
Gli obiettivi del Digital Cloud Journey sono:
- Creare coinvolgimento emotivo su Oracle Cloud Program e Oracle Academy Platform come strumenti strategici per il percorso professionale dei giovani studenti delle scuole e università italiane
- Presentare e comprendere a fondo il programma Oracle Cloud e le potenzialità della piattaforma Oracle Academy
- Impatto sui giovanissimi e coinvolgimento su temi di loro vicinanza e interesse
- Orientarsi con la piattaforma Oracle Academy e il programma Oracle Cloud (simulazioni, test, laboratori…)
Ancora una volta Oracle Academy riconferma il suo valore strategico come strumento per sviluppare talento e creatività in un approccio di cultura digitale che sta ancorando il mondo in questo momento di cambiamento epocale.
Conoscere e condividere nuovi strumenti e conoscenze apre le porte al futuro.
Le 4 iniziative previste per il 2023/2024 del Digital Cloud Journey – Oracle Academy
3 Workship Esperienziali
-
- Digital Change Challenge: Questo Laboratorio apre i lavori del “Digital Cloud Journey – Oracle Academy”, in particolare i 20 ragazzi partecipanti saranno divisi in 4 Team e ad ogni Team sarà affidato un Mentor interno Oracle. Ai 4 team verrà presentata e lanciata una sfida per realizzare un progetto che proponga una soluzione innovativa rispetto al tema loro proposto.
- Innovation Revolution Lab: Il Laboratorio vedrà i 4 team lavorare alla realizzazione del proprio progetto, potendo sfruttare le competenze e i suggerimenti proposti dai mentor interni di Oracle. La giornata sarà introdotta da una sessione di apertura realizzata attraverso una breve formazione sull’empowerment delle soft skills.
- Cloud Journey Lab: Il Laboratorio vedrà i 4 team lavorare alla realizzazione del proprio progetto, potendo sfruttare le competenze e i suggerimenti proposti dai mentor interni di Oracle. La giornata sarà introdotta da un’apertura dei lavori svolta attraverso una breve formazione sull’importanza del Cloud e delle professioni nel settore tecnologico
- 1 Evento Finale – Presentation of the Final Challenge: durante l’evento finale i 4 team in competizione presenteranno i propri progetti ad una giuria di valutazione composta dai mentor che hanno guidato i team e dai manager Oracle, che avranno il compito di valutare al meglio il progetto in termini di creatività, innovazione, fattibilità e strategia digitale.
I partecipanti avranno l’opportunità di imparare a rispondere a domande complesse utilizzando sviluppi e linguaggi provenienti dalla programmazione e dal mondo del cloud, trovando soluzioni digitali innovative e strategiche.
Dare ai giovani l’opportunità di accedere alle nuove tecnologie permette loro di costruire nuovi scenari in cui il mondo IT diventa non solo accessibile, ma coinvolgente e potenzialmente strategico, un’opportunità concreta e reale che permette ai giovani di creare percorsi formativi completi e competitivi, imparando a conoscere e utilizzando ambienti di sviluppo reali.
Scoprire il proprio talento attraverso l’uso consapevole delle nuove tecnologie è la chiave per creare un futuro innovativo e responsabile.